La scala della crescita muscolare

Come diventare grossi usando la scienza

La scala della crescita muscolare: come diventare grossi usando la scienza è la migliore guida completa, basata sull'evidenza scientifica, per costruire un corpo forte e muscoloso. Jeff Nippard, natural bodybuilder professionista e coach, ha creato un percorso chiaro e strutturato per permettere a chiunque, dal principiante all'avanzato, di raggiungere i propri obiettivi di fitness. Dopo avere progettato decine di migliaia di programmi per atleti agonisti e appassionati di allenamento con i pesi, Jeff ha sviluppato una padronanza unica dei meccanismi scientifici che vi aiuteranno a liberare tutto il vostro potenziale di crescita muscolare.

Allenamento basato sulla scienza

Tecniche collaudate per massimizzare i vostri obiettivi di fitness.

Programmi flessibili e adattabili

20 allenamenti su misura per qualsiasi livello ed esigenza di tempo.

Guida sulla nutrizione e integrazione

Indicazioni pratiche per ottimizzare crescita muscolare, energia e recupero.

Risultati verificati e misurabili

Metodi efficaci che garantiscono progressi reali e misurabili.

Spiegazioni semplici e pratiche dei principi dell'allenamento basati sulla scienza

Jeff ha strutturato i 12 principi fondamentali sotto forma di scala appositamente, per permettervi di progredire in modo fisiologico, rapido e sicuro.


Utilizzando un formato a “montanti laterali” e “pioli” per definire ciascun principio, il suo modello vi spiega da dove iniziare, come procedere in ordine di priorità lungo la scala e come applicare ogni principio ai vostri obiettivi specifici di allenamento in base al vostro livello di esperienza.


La scala della crescita muscolare si distingue nettamente da tutti gli altri libri e metodi di allenamento, perché spiega non solo il “come”, ma anche il “perché” alla base di ciascun principio.

Foto dimostrative dettagliate di oltre 80 esercizi fondamentali

Di cosa parla il libro

La scala della crescita muscolare è la guida completa per costruire muscolo attraverso principi di allenamento supportati dalla scienza.


Che siate principianti o avanzati, i programmi "step by step" di Jeff Nippard sono progettati per adattarsi a tutti i livelli di esperienza, dal principiante all'avanzato, e offrono un percorso chiaro ed efficace per massimizzare la crescita muscolare e le prestazioni in palestra.


Il libro include 20 programmi di allenamento flessibili da 2 a 6 giorni a settimana, oltre 80 esercizi fondamentali illustrati con foto dettagliate, consigli nutrizionali e tecniche pratiche per aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi di crescita muscolare e prevenire gli infortuni.

✅ Risultati reali, supportati dalla scienza più recente

✅ Consigli nutrizionali per la crescita muscolare

✅ Piani di allenamento flessibili e facili da seguire

✅ Tecniche per massimizzare l'ipertrofia e prevenire gli infortuni

Scopri l'indice completo

Chi è l'autore

Jeff Nippard è un bodybuilder e powerlifter natural professionista, oltre che un educatore scientifico nel campo del fitness.


Laureato in biochimica, combina le conoscenze accademiche con un’ampia esperienza maturata sul campo per condividere approfondimenti basati sulla scienza della costruzione muscolare, della perdita di grasso e del fitness attraverso il suo popolare canale YouTube, che conta quasi 8 milioni di iscritti.


Jeff ha ottenuto il titolo di Mr. Junior Canada nel 2012 e ha detenuto il record canadese di panca piana nel 2014. Ha allenato campioni nazionali e internazionali di bodybuilding e powerlifting ed è stato relatore in numerose conferenze accademiche.


Jeff vive attualmente in Ontario, dove crea contenuti educativi per gli appassionati di fitness in tutto il mondo.

Scopri di più su Jeff Nippard

Allenamenti flessibili che vi aiuteranno a raggiungere i vostri obiettivi allenandovi da 2 a 6 giorni a settimana, in base ai vostri impegni.

Nutrizione, integratori e cardio:  tutto ciò che vi serve per ottenere il fisico che avete sempre desiderato!

Dopo avere letto la Scala della crescita muscolare...

✅ Diventerete autonomi nella programmazione dell'allenamento grazie alle chiare spiegazioni di Jeff sulla scienza che sta alla base dei progressi.


✅ Capirete cosa funziona davvero per voi, imparando a dare le giuste priorità e a personalizzare i principi in base alle vostre esigenze, preferenze, disponibilità e obiettivi.


✅ Costruirete muscolo e forza in modo rapido ed efficace!


✅ Gestirete la nutrizione con criterio, grazie ad un approccio flessibile che migliorerà i risultati dei vostri allenamenti e il vostro aspetto fisico.


✅ Eliminerete gli errori, imparando a identificare e correggere le criticità più comuni e garantendo progressi costanti senza intoppi.


✅ Avrete accesso a 20 programmi di allenamento completi, pensati per diversi obiettivi, livelli di esperienza e disponibilità di tempo.

Scopri l'indice completo

Recensioni a 5 stelle dei lettori nel mondo

Ottimo sia per i principianti che per gli atleti esperti

Ho scoperto Jeff dopo aver seguito T&F su Instagram, e sono contento di averlo fatto. Ho letto l’Enciclopedia di Arnold e Heavy Duty di Mentzer. Mi alleno con i pesi da oltre 15 anni. Ho attraversato periodi in cui il plateau sembrava non finire mai. Questo perché i programmi vecchio stile offrivano informazioni limitate.

Questo libro spiega come andare oltre. Aiuta a capire che cosa sta succedendo e come funziona davvero il corpo. Non è la solita “bro science” del tipo grosso in palestra.
Se prendete sul serio la vostra salute e non volete sprecare soldi solo per un abbonamento in palestra, questo libro fa per voi.

Zach | Amazon

Risorsa eccezionale!

Gran parte della mia esperienza con i pesi viene dallo sport al liceo e da quello che ricordo degli allenatori negli anni ’90. Ho una solida base di fisiologia umana grazie alla facoltà di medicina, ma nessuna area della mia formazione è stata pensata per la crescita muscolare o per usare la palestra come risorsa per la salute. Qualche anno fa ho deciso di perdere peso e ho iniziato a usare MacroFactor. Con l’app sono riuscito a perdere 11 kg, ma volevo fare di più per migliorare la mia salute. Attraverso la community di MacroFactor ho scoperto Jeff Nippard e i suoi contenuti su YouTube. Sono entusiasta di avere questo “manuale” di informazioni per organizzare tutta la sua conoscenza in un unico posto, a cui poter fare riferimento spesso. Non vedo l’ora di mettere in pratica queste informazioni.

Chase | Amazon

Libro basato sulla scienza, scritto da uno dei migliori!

Sai che un libro è valido quando le recensioni negative riguardano solo le condizioni in cui è stato consegnato. Se il volume arriva rovinato, non è colpa di Jeff: su Amazon puoi chiedere la sostituzione senza lasciare una recensione negativa. Il mio è arrivato perfetto, quindi grazie a chi l’ha maneggiato e spedito.

Quanto ai contenuti, è una guida completa ottima sia per chi comincia sia per chi si allena da un po’ e vuole consolidare il proprio percorso in palestra. L’analogia della “scala” è semplice, ma Jeff la fa funzionare alla perfezione. Consiglio vivamente questo libro a chiunque voglia raggiungere i propri obiettivi di fitness.

Kyle S | Amazon

Ottima qualità delle immagini e delle tabelle

Dopo aver trascorso quattro anni a studiare chinesiologia e altri otto tra medicina e odontoiatria, devo dire che la qualità dei contenuti di questo libro è davvero eccezionale. Ho appena iniziato a leggerlo e già sto scoprendo nuovi spunti interessanti. Posso facilmente immaginare che diventerà un testo molto consigliato in molti corsi di Educazione Fisica e Chinesiologia. Non vedo l’ora di vedere come influenzerà la mia preparazione con MacroFactor!

Dr. H | Amazon

Recensione di una ricercatrice con pubblicazioni scientifiche

Per darvi un’idea di quanto questo libro sia versatile: io ho 28 anni e lo sto usando per una ricomposizione corporea, mentre mio marito, che è un vigile del fuoco già in ottima forma, lo sta utilizzando per migliorarsi ulteriormente. È un libro adatto a chiunque. Sono una ricercatrice con articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali e desidero solo le risorse migliori, basate sulle evidenze scientifiche. Questo è esattamente ciò che cercavo.

Macy Hicks| Amazon

Finora è ottimo!

Mi alleno con i pesi da oltre 12 anni, quindi non sono esattamente un principiante, ma finora ogni capitolo mi ha insegnato qualcosa di nuovo. Inoltre Jeff inserisce qua e là la sua esperienza personale, che aggiunge un tocco speciale e molto riconoscibile. In meno di 50 pagine ho già imparato più di quanto abbia imparato in due anni di personal training professionale.

P.S.: È un po’ strano leggere il libro con la voce di Jeff nella mia testa però. 😂

Taz | Amazon

Gran bel libro!

Ho già passato in rassegna diversi capitoli e la “scala” di Jeff offre una guida pratica e ragionata: ti dice cosa fare in allenamento e, soprattutto, perché farlo, forte degli anni di esperienza dell’autore. Un testo indispensabile per chi desidera elevare la qualità degli allenamenti e padroneggiare l’approccio alla palestra.

Santiago Arango Toro | Amazon

Questo libro è la nuova bibbia del bodybuilding!

Adoro il fatto che in queste pagine ci sia una quantità enorme di informazioni!
Indicazioni sugli allenamenti, su come eseguire gli esercizi, sugli integratori. Sto appena iniziando il mio percorso con i pesi e ho trovato tantissime informazioni utili. Non posso raccomandare abbastanza questo libro!!!!!!

Angel Rodriguez | Amazon

A+

5/5! Un approccio scientifico all’allenamento con i pesi e all’ipertrofia. Il libro è di alta qualità e perfetto sia per i principianti che per gli atleti avanzati. Contiene 15 capitoli dedicati alla “salita della Scala della crescita muscolare”, con tutto ciò che serve: tecnica, esercizi, nutrizione, ecc. Include anche 20 diversi programmi di allenamento, sia full body che con suddivisione push-pull-legs. Consigliatissimo!

Josh Botton | Amazon

Domande frequenti

  • Questo libro è basato sulla scienza e ha l’aspetto di un testo universitario. È anche complesso come un testo universitario?

    No. Sebbene contenga centinaia di riferimenti scientifici, non sarai sommerso/a da termini tecnici o da una scrittura complessa o noiosa. Pur restando una risorsa completa per chi si allena, ho scritto questo libro  in modo da renderlo il più possibile comprensibile per tutti, a qualsiasi livello di esperienza, conoscenza e competenza.

  • Sono alle prime armi con l’allenamento con i pesi. Questo libro è adatto a me?

    Sì! Questo libro è il punto di partenza ideale per chi si avvicina all’allenamento con i pesi e copre tutti i principi fondamentali di questa disciplina.

  • Sono un atleta esperto. Questo libro fa per me?

    Sì! Ho scritto questo libro pensando a tutti i livelli di esperienza. Anche se alcune parti risulteranno sicuramente familiari a chi si allena da tempo, sono certo che troverai molti nuovi spunti e strategie da integrare nei tuoi allenamenti.

  • Questo libro è adatto anche alle donne?

    Certo che sì! Dal punto di vista fisiologico non esiste un allenamento per gli uomini e uno per le donne. Le informazioni contenute in questo libro sono rivolte a chiunque sia interessato all’allenamento con i pesi, indipendentemente dal sesso. Se il tuo obiettivo è di migliorare l'aspetto fisico aumentando la massa muscolare in certe aree del corpo (esempio parte alta e glutei), dovrai semplicemente dare più enfasi agli esercizi che allenano quelle parti, eseguendoli per primi nel tuo allenamento e aumentandone il volume e/o la frequenza.

  • Ho più di 50 anni. Questo libro può essere utile anche a me??

    Assolutamente sì! Questo libro è adatto anche a chi ha più di 50 o 60 anni. I principi dell’allenamento con i pesi e della crescita muscolare si applicano a tutte le età, e anzi, con l’avanzare degli anni, allenarsi in modo intelligente e basato sulla scienza diventa ancora più importante. Troverai spiegazioni chiare, approcci personalizzabili e strategie che ti aiuteranno a migliorare forza, salute e composizione corporea in modo sicuro ed efficace.

  • Dopo quanto tempo comincerò a vedere risultati?

    Non esiste una risposta unica: dipende dal tuo livello di partenza, dal tempo che puoi dedicare all'allenamento e dalla costanza. Tuttavia, se sei un principiante o non ti sei mai allenato con un piano strutturato, seguendo i principi descritti nel libro e allenandoti in modo coerente, potrai iniziare a vedere miglioramenti concreti già dopo qualche mese, sia in termini di forza che di composizione corporea.

  • Devo per forza iscrivermi in palestra o posso allenarmi anche a casa?

    Puoi applicare i principi della Scala della crescita muscolare sia in palestra che a casa. L’importante è avere accesso a un minimo di attrezzatura (panca regolabile, manubri, bilanciere, dischi, elastici, barra per trazioni) e la possibilità di regolare progressivamente il carico. Il libro ti spiega come adattare i programmi alle diverse situazioni e livelli di disponibilità.

  • È adatto anche a chi pratica altri sport oltre al bodybuilding?

    Assolutamente sì. Anche se il libro nasce con un focus sull’ipertrofia, i principi di forza, progressione e recupero sono utili per chi pratica sport di resistenza, arti marziali, sport di squadra o semplicemente vuole migliorare la performance e la composizione corporea.

  • Cosa rende questo libro diverso dagli altri libri di allenamento?

    La struttura a “scala” rende il percorso logico e progressivo: ogni capitolo potenzia il successivo. In questo modo puoi crescere nel tempo senza confusione o sovraccarico, con un approccio che unisce chiarezza, metodo e risultati misurabili.